Domenica 29 settembre 2019 riapre al pubblico Palazzo Omodei, in occasione dei festeggiamenti per il 110° compleanno della Città Giardino organizzati dall’associazione Amici del Milanino in collaborazione con alcune associazioni locali e con il patrocinio di Regione Lombardia e dell’assessorato alla Cultura di Cusano Milanino. L’associazione ViVOmodei gestirà le visite guidate a Palazzo e i volontari dell’associazione accompagneranno come sempre i visitatori attraverso itinerari narrativi tra le sale affrescate. Per la prima volta, inoltre, sarà possibile visitare il Palazzo anche tramite i visori per la realtà virtuale, grazie a un video a 360 gradi realizzato insieme a Piero Vitti e agli studenti del corso di Progettazione multimediale dell’Accademia di Brera. Oltre a Palazzo Omodei, la Festa per i 110 anni della Città Giardino coinvolgerà l’intera Cusano Milanino, con eventi che celebreranno i luoghi di interesse storico e culturale della città.
L’associazione ViVOmodei – “L’associazione ViVOmodei è nata sulla scia dell’entusiasmo delle giornate FAI di primavera che hanno portato a Palazzo Omodei centinaia di visitatori sorpresi di scoprire tanta bellezza in un luogo inaspettato, accompagnati da guide volontarie altrettanto affascinate e stupite di essere inciampate nella meraviglia tra le vie più familiari della propria città. Così è nata l’associazione, prendendo forma tra le nostre mani in riunioni serali piene di domande e incertezze e di una convinzione condivisa: se abbiamo avuto la fortuna di incontrare la bellezza in un luogo che è nostro, di tutti, abbiamo anche la responsabilità di condividerla, raccontarla, difenderla e riappropriarcene”, ci spiega Chiara De Nardi, Presidente dell’Associazione.
Palazzo Omodei – Il Palazzo Omodei Carones è una villa secentesca in stile barocco, costruita per volere della famiglia Omodei, nobile famiglia di origine pavese. Sito nel cuore di Cusano Milanino, il Palazzo rappresenta un unicum in quanto a valore storico e artistico per la città. Il restauro conservativo portato avanti negli ultimi anni ha inoltre riportato all’originario splendore anche la suggestiva decorazione pittorica di alcune sale.
Info e iscrizioni per le visite a Palazzo Omodei: associazionevivomodei@gmail
Sito internet ViVOmodei: www.vivomodei.com
Pagina FB: www.facebook.com/AssociazioneViVOmodei
Programma della Festa: bit.ly/2kDa86f