Un grande successo quello registrato dalla prima serata comunitaria al Molino Dugnani di Sant’Agata per le partite di burraco. La proposta del Comune, in particolare del Settore Cultura ed Eventi di cui è incaricata la consigliera Lucia Marino, ha determinato un sold-out che pochi avrebbero pronosticato (vista anche la concomitanza con le partite di Champions). Tanti cassinesi, molti dei quali hanno ammesso di non essere mai andati al Molino e per questo di averlo in qualche modo scoperto proprio in questa occasione, hanno riempito i tavoli da gioco per cimentarsi fra “pinelle”, “pozzetti” e “talloni”. Molti dei partecipanti erano abituati ad andare a giocare in Comuni limitrofi dove c’erano spazi appositi adibiti a questo interessante gioco, mentre ora si son detti soddisfatti di poter restare più vicini a casa per esercitare la loro passione. Il burraco è quello che si definisce fra i giochi di carte uno “skill-game” ovvero influito sì da una dose di fortuna, ma non preponderante rispetto alla capacità tecnica del giocatore. Presente per questa prima serata anche il sindaco Elisa Balconi, che si è detta soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento: “Sempre bello constatare che le iniziative della nostra Lucia Marino ottengono successo di pubblico e partecipazione. Queste serate di burraco saranno sicuramente uno sprone per trascorrere più tempo insieme, cementando quel senso di comunità che abbiamo promosso e sostenuto durante tutti gli anni della nostra azione amministrativa”.
Così la Consigliera Lucia Marino: “Ringrazio tutti i partecipanti e in particolar modo il signor Andrea Rovati che fa da tutor e insegnante per chi non è proprio esperto del gioco. Devo anche precisare che questo evento non sarebbe possibile senza l’aiuto del Lions Club Vignate e Cassina, che collabora fattivamente alle iniziative del Comune. Ringraziamo la presidente Cristina Iovinella”. Le serate di burraco proseguono, ogni martedì, sempre nella storica sede del Molino Dugnani; ingresso e partecipazione sono totalmente gratuiti.