Manutenzione del verde pubblico, una priorità che la Giunta di Elisa Balconi persegue con impegno fin dal suo prima mondato. In questo scorcio di fine inverno, in attesa dell’imminente primavera, le maestranze stanno lavorando sodo per portare a compimento numerosi interventi su tutto il territorio comunale. Vengono spesi 75mila euro per questo capitolo: vediamo come. Sono stati abbattuti, previo parere del perito agronomo come da legislazione vigente, alcuni alberi ammalorati e quindi pericolosi (a Sant’Agata, in via Cassiopea e anche dentro i giardini delle scuole). Sono state messe a dimora 23 piante di oleandro lungo l’asse di via Don Verderio (aiuole lato villette). Sono state scavate 80 buche a Camporicco per piantumare altrettante essenze arboree (si prevede entro fine mese). Altri alberi, più alti e sviluppati questi, stanno trovando in queste ore terra fertile per crescere ulteriormente al Parco Andromeda (2), in via Carducci (2), all’ingresso del cimitero (6), in via Torrente Molgora (2), in via Volta (4) e in via Naviglio Piccolo (5). Inoltre, e forse questa è l’attività che più si è “fatta notare” dalla cittadinanza, sono in corso le massicce potature degli alberi ad alto fusto in tutto il paese.
Sempre sul pezzo l’Assessore competente, Fabio Varisco: “Confermo la nostra attenzione per il patrimonio arboreo del Comune di Cassina de Pecchi, che è davvero imponente, e più in generale per l’ambiente e l’ecologia. Abbiamo iniziato con gli interventi sul verde pubblico a fine 2024 e stiamo proseguendo con buona lena anche adesso, in attesa della primavera. Da parte mia posso solo confermare l’impegno non indifferente del mio settore per rendere Cassina un paese fruibile, sostenibile ed esteticamente apprezzabile”.