giovedì, Aprile 3, 2025
Viabilità Speciale di Pioltello: 1 KM al traguardo

Sopralluogo venerdì 21 marzo al cantiere della Viabilità Speciale, o come la si preferisca chiamare, della Cassanese Bis nel tratto pioltellese alla presenza dei tre soggetti interessati: Westfield Milan, stazione appaltante, nelle persone di Francesco Ferrari, Maurizio Forni e Clara Zanussi, Città Metropolitana, rappresentata dalla Consigliera delegata alle Infrastrutture Daniela Caputo e Comune di Pioltello con il vicesindaco, Saimon Gaiotto e l’assessore ai Trasporti, Giuseppe Bottasini. 

L’opera, lunga poco più di cinque chilometri – dallo svincolo di Lambrate fino all’innesto con Pioltello – per un valore complessivo di circa 150milioni di euro e che dovrebbe vedere il suo completamento nel primo semestre del 2026, collegherà direttamente la tangenziale Est e la Bre.Be.Mi aggirando la “vecchia” Cassanesse, con l’obiettivo di migliorare i flussi di viabilità sul territorio e favorire il collegamento con Milano e la rete autostradale. 

«Il sopralluogo al cantiere è stata l’occasione per fare il punto sull’avanzamento dei lavori, un momento che ho voluto condividere anche con i tecnici dell’Ufficio Lavori Pubblici e Urbanistica, settori di cui ho la delega –  commenta il vicesindaco Saimon Gaiotto – A oggi manca meno di un chilometro alla conclusione degli interventi sul tratto che interessa la nostra città – spiega Gaiotto – la strada è ben visibile – i lavori sono arrivati al tunnel di Pioltello – e si riesce già a immaginare come sarà una volta ultimata. Un’opera importante che faciliterà tutti quei pendolari che, costretti ad andare a Milano in macchina, si troveranno una strada a quattro corsie, diretta, che taglia fuori la città. Direi un bel cambio di prospettiva in termini di qualità della vita – conclude Gaiotto – una svolta che mi ricorda un’altra “viabilità speciale”, quando è stato aperto il tratto di collegamento tra Pioltello e Melzo dopo l’interramento della Cassanese. Da quel momento i tempi passati in macchina, spesso in estenuanti code, si sono drasticamente ridotti. Con questa opera si completa quell’anello viabilistico, esterno alla città, che permetterà di dirottare parte del traffico fuori dal centro abitato».

«Con il completamento dei lavori della Cassanese bis tra Pioltello e Segrate, attualmente previsto per il prossimo mese di luglio, i camion diretti da est verso Milano disporranno di una strada a quattro corsie fino al nuovo svincolo che collega la via Pordenone a Pioltello con Milano Oltre,  a Segrate – spiega Giuseppe Bottasini, assessore con delega ai Trasporti –  Non avranno quindi più alcun vantaggio a uscire dalla Cassanese prima del tunnel e ad attraversare l’abitato della nostra città, come purtroppo è accaduto in questi ultimi mesi per i rallentamenti nel tunnel causati dal cantiere. Si completerà così la separazione del percorso consentito al trasporto merci – conclude Bottasini – che sarà limitato alle strade sovracomunali (Padana Superiore, Cassanese, Rivoltana, Pobbiano – Cavenago) e ai soli tratti di vie comunali utili al raggiungimento dei poli produttivi della città, con un vantaggio per tutti i residenti in termini di qualità dell’aria, di sicurezza stradale e di mobilità interna alla città».

« I lavori lungo la Cassanese bis procedono per il meglio – dichiara Daniela Caputo, Consigliera delegata alle Infrastrutture della Città Metropolitana di Milano – Questo  nuovo sopralluogo ha confermato le cose positive già viste nei mesi scorsi. Sono fiduciosa che a breve saremo in grado di dare al territorio questa infrastruttura sostenibile che contribuirà a rendere più fluido il traffico e contribuirà a rendere più connesso un territorio di importanza strategica per l’area metropolitana milanese».

Tags: , , , , ,

0 Commenti

Lascia un commento

Leggi Metropolis
Marzo 2025

Seguici:

INSTAGRAM

abitare Melghera